The Vision – Feed

THE VISION YOU DON'T EVEN KNOW

  • Le politiche sovraniste sono prive di contatto con la realtà, per questo sono fallite sui migranti
    by Mattia Madonia on Settembre 29, 2023 at 3:44 pm

    Per anni le forze di destra hanno sbandierato i principi sovranisti, aizzando i cittadini contro tutto ciò che proveniva dall’esterno dei confini nazionali e progettando blocchi navali, muri da innalzare, confini blindati e forme di detenzione per i migranti. Senza una reale cooperazione tra gli Stati, ognuno ha tentato di alimentare il culto del patriottismo arroccandosi sui precetti dell’esclusione, che ad oggi però si sono rivelati in tutta la loro inconsistenza. L'articolo Le politiche sovraniste sono prive di contatto con la realtà, per questo sono fallite sui migranti proviene da THE VISION.

  • “Asteroid City” è una bolla di realtà iperrealistica. Come la mostra in Fondazione Prada.
    by Lucia Brandoli on Settembre 27, 2023 at 6:28 pm

    Qualcuno dirà che Wes Anderson incarna l’America hipster e radical chic, insopportabile a molti. Ma il suo mondo cinematografico, retto da un’ossessiva mania di perfezionismo, è anche lì per ricordarci che le forme, quando composte sapientemente, possono parlare qualsiasi lingua, farsi capire rifacendosi alle impressioni emotive che ci hanno plasmati. “Asteroid City”, il suo ultimo film, e l’omonima mostra dedicata al regista da Fondazione Prada, ne sono la conferma. L'articolo “Asteroid City” è una bolla di realtà iperrealistica. Come la mostra in Fondazione Prada. proviene da THE VISION.

  • Per ridare forza alle istanze progressiste serve chiedersi cosa significhi, oggi, essere di sinistra
    by Mattia Madonia on Settembre 26, 2023 at 3:00 pm

    Per rendere la sinistra una forza politica realmente efficace e progressista, e non l’eco di un passato che ha modellato la nostra ideologia pur non avendolo vissuto, è necessario ripartire da istanze in cui l’elettorato possa riconoscersi. Il lavoro, i diritti civili e sociali e la lotta a ogni tipo di intolleranza sono temi che occorre continuare a difendere, soprattutto nell’attuale contesto politico italiano, dove i principi fondanti la democrazia sono sempre più in pericolo. L'articolo Per ridare forza alle istanze progressiste serve chiedersi cosa significhi, oggi, essere di sinistra proviene da THE VISION.

  • Visitare ecosistemi a rischio non curerà la tua ansia climatica. Aiuterà a condannarli.
    by Marika Moreschi on Settembre 22, 2023 at 4:02 pm

    L'articolo Visitare ecosistemi a rischio non curerà la tua ansia climatica. Aiuterà a condannarli. proviene da THE VISION.

  • La seconda stagione di “The Bear” è ancora più potente della prima
    by Giuseppe Porrovecchio on Settembre 19, 2023 at 3:54 pm

    In un momento storico in cui la creatività sembra spesso condensarsi nel riciclo, nel rifacimento, nella stasi, è confortante sapere che possono ancora esistere prodotti originali e dirompenti come la seconda stagione di "The Bear". Oltre a far confluire nei discorsi sul cibo anche l’elaborazione del trauma, il venire a patti con la perdita e il compito ancora più lento e doloroso di espiare una colpa, la serie racconta un atto trasformativo, rivolto a sé stessi e al mondo, partendo dalla possibilità di tutti e tutte di imparare a mettere la cura al centro del proprio agire, di essere persone migliori, per noi e per gli altri. L'articolo La seconda stagione di “The Bear” è ancora più potente della prima proviene da THE VISION.

  • Ci troviamo a vivere da adulti ma senza i soldi per esserlo
    by Federica Bortoluzzi on Settembre 18, 2023 at 4:12 pm

    L'articolo Ci troviamo a vivere da adulti ma senza i soldi per esserlo proviene da THE VISION.

  • Ogni tanto Napoli mi appare come l’amica migliore che ha preferito una manica di stronzi a te
    by Raffaella R. Ferré on Settembre 15, 2023 at 3:57 pm

    A Napoli, nel rione Sanità o ai Quartieri Spagnoli – che nei primi anni del 2000 apparivano come luoghi esotici e pericolosi – adesso trovi gente alla ricerca dei famosi pasticcini con la crema di latte, o folle che si spingono per vedere i murales. Ovunque ci sono le pizze della tradizione e quelle gourmet. Le strade ingombre di tavolini, tutto sistemato appositamente per i visitatori. A forza di accogliere turisti e di essere raccontata in libri e serie tv, sembra che la città stessa si stia esaurendo. Sarebbe interessante, a questo punto, capire chi l’ha messa sul mercato e a che prezzo. Ogni tanto Napoli mi appare come l’amica bellissima, saggia e divertente con cui hai condiviso tutto, ma che ha preferito farsela con una manica di stronzi piuttosto che con te. L'articolo Ogni tanto Napoli mi appare come l’amica migliore che ha preferito una manica di stronzi a te proviene da THE VISION.

  • Stiamo assistendo alla normalizzazione della estrema destra al potere. E non battiamo ciglio.
    by Mattia Madonia on Settembre 14, 2023 at 6:26 pm

    Se vent’anni fa ci avessero detto che un giorno avremmo avuto al potere un partito neofascista con la fiamma tricolore nel simbolo, avremmo stentato a crederci. Eppure non solo è successo, ma con il governo Meloni molte posizioni di estrema destra passano sempre più come lecite e condivisibili, pur non essendolo. Lo sbaglio sta alla radice: l’aver lasciato che si diffondessero pensieri fascisti, razzisti e omofobi considerandoli opinioni legittime. L'articolo Stiamo assistendo alla normalizzazione della estrema destra al potere. E non battiamo ciglio. proviene da THE VISION.

  • No, non è colpa del porno
    by Lucia Brandoli on Settembre 12, 2023 at 4:47 pm

    L'articolo No, non è colpa del porno proviene da THE VISION.

  • Siamo sempre più arrabbiati, sempre più violenti. E anche più divisi.
    by Federica Bortoluzzi on Settembre 11, 2023 at 4:21 pm

    Il sentimento di rabbia che abbiamo visto crescere a livello sociale a partire dalla pandemia si sta scaricando sempre più di frequente in comportamenti aggressivi o violenti, che le persone manifestano soprattutto durante eventi collettivi come concerti, festival o spettacoli, trovando in essi un palcoscenico in cui esprimere il proprio malessere con gesti lesivi per gli altri. Per non perdere la funzione di collante emotivo proprio di questi momenti, che nascono per fare da amplificatore ai nostri sentimenti positivi, dobbiamo rieducarci all’idea che la qualità delle nostre esperienze sociali dipende necessariamente anche dalla felicità di chi le condivide con noi. L'articolo Siamo sempre più arrabbiati, sempre più violenti. E anche più divisi. proviene da THE VISION.