ENG:
50 years ago, the cartoonist Bruno Bozzetto published “Life in a Box”, suggesting a representation of human life as a continuous movement inside limited spaces, or boxes.
Starting from this concept, not(e)Allowed takes the abstract idea of “box” as a set of edges, limits and borders that we encounter in every day life and often made by others, regardless of the will and thoughts of whom lives within them.
The movement inside these borders is allowed but what happens if one of the edges is reached? Is it possible to go beyond it? What happens when the passive interaction that is happening within the allowed area is not enough? Are we able to set ourselves in a position of “active” interaction and to gain control over the edges of our box?
ITA:
Esattamente 50 anni fa, Bruno Bozzetto pubblica “Una Vita in Scatola” proponendo una rappresentazione della vita come un continuo muoversi all’interno di “scatole”. In Not(e)allowed, viene ripreso il concetto ma estrapolando l’idea astratta di “scatola”, ovvero un insieme di confini e limiti con i quali ci si scontra quotidianamente e che spesso sono stati realizzati da altri, al di là delle volontà di chi si muove all’interno di essi (in questo caso l’artista stesso che decide il posizionamento fisico dell’opera).
Il movimento all’interno dei confini è consentito ma cosa succede quando un limite viene raggiunto? E’ possibile spingersi oltre? Cosa accade quando l’interazione passiva che avviene all’interno dello spazio concesso non è più sufficiente? Siamo in grado di porci in una modalità interattiva “attiva” e di acquisire controllo sui bordi della nostra scatola?
23 – 26 May 2017, via Montanari 5 – Verona, in ABAVerona (Accademia di Belle Arti) premises.
27 May – 02 June 2017, via Carducci 32 – Verona, in Never Game Over ASD premises.